Auto:
              Per chi usa la macchina, Modena dispone di tre uscite autostradali 
              (Modena Nord e Modena Sud sull'A1, Modena-Campogalliano sull'A22). 
              E' possibile anche giungere in città utilizzando la Statale 9 Via 
              Emilia (da Milano - Parma e da Rimini - Bologna), la Statale 12 
              dell'Abetone (da Lucca e da Verona), le diverse strade provinciali 
              ex-Anas che congiungono Ferrara, Mantova e l'Appennino con la città.
              Per giungere in Duomo è sufficiente seguire le indicazioni per il 
              centro cittadino. Tutto il Centro Storico è soggetto a limitazioni 
              di traffico, ma attorno all'anello costituito dai Viali esistono 
              diversi posti auto (a pagamento: € 0,80/h). Inoltre dai parcheggi 
              di Piazza Roma - Palazzo Ducale (€ 1,30/h, tariffa progressiva) 
              e di Piazzale S.Agostino (€ 1,30/h, tariffa progressiva) è possibile 
              arrivare presso la Basilica in cinque minuti a piedi. Infine esistono 
              due grandi parcheggi gratuiti: Parco Novi Sad - Piazzale Giovani 
              di Tien-An-Men (Area Stadio) e Viale Sigonio: da questi è possibile 
              giungere in centro in circa 10 minuti a piedi o servirsi dei mezzi 
              pubblici. 
              
In treno
              La Stazione di Modena è collegata frequentemente a diverse città 
              Italiane (e comunque circa ogni 30 minuti con Bologna e circa ogni 
              ora con Roma e Milano) e ad alcune città europee (direttamente come 
              Zurigo oppure con un solo cambio come Parigi e Monaco di Baviera): 
              per informazioni sugli orari consultate il sito ufficiale di Trenitalia.
              Dalla stazione è possibile giungere in Duomo con i mezzi pubblici: 
              linea n.7 - dir. Policlinico, frequenza ogni dieci minuti dalle 
              6 alle 20, dal lunedì al sabato mattina; linea n.11 - dir. Zodiaco, 
              frequenza ogni dieci minuti dalle 6 alle 20 dal lunedì al sabato, 
              domenica frequenza 30 minuti; linea n.6 - dir. Via Forlì, frequenza 
              ogni dieci minuti dalle 6 alle 20, dal lunedì al sabato mattina, 
              in passaggio sul viale esterno alla Stazione ferroviaria. I biglietti 
              possono essere acquistati presso gli sportelli Atcm sul piazzale 
              della stazione (€ 0,94, durata 1 ora) oppure direttamente sui mezzi 
              pubblici (€ 1,00, durata 1 ora); per informazioni sugli orari, sui 
              percorsi e sui biglietti speciali per turisti consultate il sito 
              ufficiale della Azienda Trasporti Collettivi e Mobilità S.p.A.
              E' possibile anche utilizzare i taxi: sono presenti sia davanti 
              alla stazione ferroviaria, che in prossimità della Cattedrale. 
              
In aereo
              L'Aeroporto G. Marconi di Bologna (collegato con le maggiori città 
              italiane ed europee quotidianamente), è a soli 45 minuti di macchina 
              da Modena. Inoltre, l'Azienda Trasporti di Modena ha in attivo una 
              linea diretta plurigiornaliera, Aeroporto Marconi - Modena Autostazione 
              che ogni 2 ore, dalle 6 alle 22, collega Modena con l'Aeroporto.